
Ricetta per fare i biscotti al cocco

Vuoi preparare un dolce al cioccolato senza latticini o per vegani?
Puoi preparare questa mousse al cioccolato solo con acqua e cioccolato.
Inoltre se utilizzi un cioccolato di qualità potrai apprezzarne maggiormente il gusto e i profumi.
Questa ricetta è anche chiamata Cioccolato chantilly.
In questo caso utilizzo del cioccolato Valrhona Grand Cru Araguani 72% , acqua e rhum.
Ingredienti:
576 g. cioccolato Valrhona Grand Cru Araguani 72%
70 g. rhum
450 g. di acqua
Come si può vedere nel video, fondiamo in cioccolato, e aggiungiamo l’acqua con il rhum. Iniziamo a sbattere con una frusta, raffreddando il contenitore con del ghiaccio fino a quando il composto non inizierà a tirare leggermente.
La muosse al cioccolato base acqua è già pronta!
A questo punto, ci sono 2 opzioni:
La prima, è quella di versare il cioccolato in vasetti e metterlo in frigorifero e lasciarlo rapprendere per almeno 2 ore, quindi sarà pronto per essere utilizzato formando ad esempio delle quenelle aiutandosi con 2 cucchiai.
L’altra è quella di continuare a montare il cioccolato che gonfierà, ottenendo cosi’ una spuma più soffice della precedente versione, ma da mangiare subito.
Attenzione: le dosi sono sperimentate per questo tipo di cioccolato, se si utilizza un tipo diverso, quasi sicuramente, bisognerà modificare la quantità di liquido.
C O N D I V I D I
Intramontabile concentrato di friabile dolcezza: Le meringhe.
Quante volte hai provato a fare gli spumini (meringhe) e non sono venuti proprio come volevi? La ricetta è semplice, basta avere qualche accorgimento.
Ingredienti:
100 g. di albume
150 g di zucchero semolato
succo di limone.
Come prima cosa è importante dividere le uova senza che il tuorlo vada a macchiare i bianchi, per questo, più fresche sono le uova, sia di temperatura, che di produzione e meglio è. Per un risultato migliore, gli albumi dovrebbero riposare in frigorifero per 2 giorni.
Iniziare a montare i bianchi, (a temperatura ambiente, montano meglio) aggiungere qualche goccia di limone ( renderà più bianca la meringa); unire poi lo zucchero, che dovrà sciogliersi completamente, quindi sarebbe meglio frullarlo precedentemente, ma non è fondamentale.
Con il sac a poche, formare gli spumini sulla carta da forno.
Cuocerli in forno precedentemente scaldato a 85°C fino a quando non si saranno asciugati ( circa 2 ore ).