Intramontabile concentrato di friabile dolcezza: Le meringhe.
Quante volte hai provato a fare gli spumini (meringhe) e non sono venuti proprio come volevi? La ricetta è semplice, basta avere qualche accorgimento.

Ingredienti:
100 g. di albume
150 g di zucchero semolato
succo di limone.
Come prima cosa è importante dividere le uova senza che il tuorlo vada a macchiare i bianchi, per questo, più fresche sono le uova, sia di temperatura, che di produzione e meglio è. Per un risultato migliore, gli albumi dovrebbero riposare in frigorifero per 2 giorni.
Iniziare a montare i bianchi, (a temperatura ambiente, montano meglio) aggiungere qualche goccia di limone ( renderà più bianca la meringa); unire poi lo zucchero, che dovrà sciogliersi completamente, quindi sarebbe meglio frullarlo precedentemente, ma non è fondamentale.
Con il sac a poche, formare gli spumini sulla carta da forno.
Cuocerli in forno precedentemente scaldato a 85°C fino a quando non si saranno asciugati ( circa 2 ore ).