Polpo e patate è antipasto di pesce molto classico in tutta l’Italia meridionale. In questa ricetta abbiamo cambiato un po’ le consistenze, ma rimane ugualmente la tradizione e il gusto!

Se il polpo è fresco abbatterlo a -20 C per 24 ore, poi scongelarlo, tuffarlo in acqua bollente e cuocerlo per 35 minuti. Lasciare raffreddare qualche minuto poi eliminare la pelle in eccesso. Nel frattempo cuocere anche le patate ben lavare, mettendole in una pentola con 1L d’acqua fredda nella quale saranno stati sciolti 200 g di sale. Una volta cotte pelarle , schiacciarle e condirle con olio extravergine. Disporle in 4 piatti, distribuire il polpo ancora tiepido, tagliato a fettine trasversali grosse circa mezzo centimetro. Completare con le olive taggiasche denocciolate, alcune tritate, alcune altre intere, un po’ di prezzemolo tritato e olio extravergine